Regolamento di parcheggio
1. La Direzione del parcheggio non risponde di alcun oggetto lasciato all’interno delle autovetture. Il parcheggio non risponde del furto o del danneggiamento di oggetti lasciati all’interno dell’autoveicolo che non abbiano con esso un rapporto funzionale e continuativo. Il cliente è, pertanto, invitato a non lasciare a bordo dell’autoveicolo oggetti quali, a titolo meramente esemplificativo, telefoni cellulari, navigatori satellitari, chiavi e telecomandi di abitazioni, apparecchi e accessori audio e video ecc..
2. La Direzione del parcheggio non risponde dei danni agli autoveicoli dovuti ad eventi atmosferici e fenomeni naturali. Il parcheggio declina, pertanto, ogni responsabilità per danni derivanti da eventi naturali (a titolo meramente esemplificativo: grandine, neve, polline ecc.). Non si risponde di cristalli/vetri e specchi rotti/staccati per effetto caldo/freddo, e dei danni meccanici e/o elettrici già esistenti. La Direzione del parcheggio declina ogni responsabilità altresì per danni derivanti da eventi socio-politici e da manifestazioni, da atti vandalici posti in essere da terzi.
3. La Direzione del parcheggio non risponde dei danni agli autoveicoli sopravvenuti a causa dell’usura degli automezzi sia nella loro interezza che di loro parti.
4. E’ assolutamente vietato lasciare all’interno dell’autoveicolo materiali e/o sostanze infiammabili, animali o altri oggetti la cui presenza possa costituire pericolo per la struttura, il personale e gli altri autoveicoli.
5. In caso di danni all’autovettura, potranno essere accettate solo le contestazioni del cliente la cui autovettura sia stata controllata dal nostro personale all’ingresso del parcheggio, con contestuale annotazione sul documento di accettazione del risultato di tale verifica. Pertanto, in mancanza di tale verifica ed annotazione, il parcheggio non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni che gli fossero contestati dal cliente medesimo.
6. Eventuali reclami e/o richieste di indennizzo devono essere, pena la decadenza da ogni possibile pretesa, denunciati al personale del parcheggio prima di uscire dal parcheggio medesimo con il veicolo, mediante la compilazione di un apposito modulo che dovrà essere controfirmato dal personale addetto. Il parcheggio non sarà responsabile per i danni comunicati successivamente all’uscita dal parcheggio con l'autovettura e non riscontrati in precedenza dal personale del parcheggio al momento dell'uscita dalla struttura.
7. Qualora venisse accertato ed accettato che un eventuale danno agli automezzi sia a totale carico di Ipark Pisa Srl, la società medesima risarcirà gli importi delle riparazioni solo se effettuate da Officine o Carrozzerie autorizzate dalla Ipark Pisa srl medesima.
8. Le autovetture possono essere spostate all’interno del parcheggio stesso qualora vi sia necessità. Nei periodi di massima affluenza, le autovetture verranno depositate in un area adiacente, alle stesse condizioni previste nel presente regolamento.
9. In caso di furto totale e/o di incendio dell’autoveicolo, il Parcheggio provvederà al rimborso del solo autoveicolo e limitatamente al suo valore commerciale al momento del fatto, così come risultante dalla rivista Eurotax (rivista in uso alle compagnie assicuratrici). Il parcheggio è dotato di idonea copertura assicurativa contro detti eventi.
10. Nel caso in cui il cliente non si presenti a causa della cancellazione del volo da parte della compagnia aerea, il parcheggiatore a sua insindacabile scelta non emetterà alcun reso economico ma solo un buono di parcheggio per i giorni non usufruiti, da utilizzare nell’arco dei successivi 12 mesi.
11. Nel caso in cui si intenda ritirare il veicolo in data e orario precedenti a quelli indicati al momento della prenotazione, dovrà esserne data comunicazione almeno 24 ore prima. In ogni caso nessun rimborso verrà effettuato per i giorni di sosta non usufruito.
12. Il ritiro dell’autoveicolo potrà avvenire dopo la presentazione della ricevuta rilasciata dalla Direzione del parcheggio al momento del deposito dell’autoveicolo stesso. In caso di smarrimento della sopradetta ricevuta, il cliente potrà ritirare l’autoveicolo solo previa esibizione di documentazione attestante il legittimo possesso dell’autoveicolo stesso.
13. Il cliente dichiara che l’automezzo è in regola con l’assicurazione e la revisione.
14. Per la cancellazione della prenotazione online (prepagata) comunicata entro 72h prima dell’orario di arrivo, l’amministrazione Ipark Pisa tratterrà il 20% dell’importo relativo alla sosta ( minimo 5 € ); nel caso in cui la cancellazione sia comunicata tra le 72h e le 24h antecedenti l’orario di arrivo l’amministrazione Ipark Pisa tratterrà il 30% dell’importo relativo alla sosta (minimo 5 €); una penale pari all’intero importo relativo alla sosta sarà applicata nel caso di cancellazioni comunicate oltre il termine delle 24h antecedenti l’orario di arrivo oppure in caso di mancata presentazione; l’amministrazione Ipark Pisa si riserva di procedere agli eventuali rimborsi nel termine di 60 giorni dalla richiesta che dovrà pervenire via email all’indirizzo: amministrazione@iparkpisa.it; in alternativa, è possibile riconoscere un buono parcheggio di importo equivalente, con una scadenza non superiore ad un anno. Inviando il form si accetta integralmente la presente informativa ai sensi dell’art.10 della Legge 675/96. I dati personali raccolti inviando questo form sono trattati esclusivamente da Ipark Pisa srl per rispondere alle Vostre richieste. Anche in presenza di un Vostro consenso, informiamo che, ai sensi e per gli effetti dell’Art. 9 comma 1 lett. e) e c) della Legge n. 675 del 1996, tali dati saranno comunque cancellati e/o distrutti a decorrere da 24 mesi dalla data di invio del presente messaggio. Si potrà chiedere, in ogni momento, quali sono i dati personali conservati e come vengono utilizzati. Si potrà anche esercitare il diritto di correggerli, aggiornarli, cancellarli ed opporsi al loro trattamento (secondo quanto previsto dall’Art. 13 della legge n. 675/1996).
15. In ordine a qualsiasi controversia è competente esclusivamente il Foro di Pisa.
L’utente del parcheggio accetta le presenti condizioni generali e tutte le clausole in queste contenute in particolare quelle contenute negli articoli 1, 2, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 14 e 15 del presente Regolamento.